I prodotti per apnea di Umberto Pelizzari

Umberto Pelizzari è indubbiamente l’apneista italiano più famoso al mondo, ha stabilito tutti i record mondiali possibili nelle discipline di apnea in cui si è cimentato: assetto costante, assetto variabile e No-Limits.
La quota ufficiale dei -150mt No-Limits porta il suo nome.

Ha fondato la scuola internazionale Apnea Academy ed è autore di numerosi manuali tecnici sulle tecniche di respirazione e immersione. 
È istruttore del G.I.S. Gruppo di Intervento Speciale dei Carabinieri e dei sommozzatori dei Vigili del Fuoco. E’ stato presentatore di numerosi programmi televisivi dedicati al mare e alla promozione di una nuova coscienza ambientale.
In collaborazione con la Omer, ha sviluppato una linea completa di prodotti specifici per l’apnea: scopriamoli insieme!

La maschera

Due le maschere da apnea proposte nella linea di Umberto Pelizzari, caratterizzate da un volume interno estremamente ridotto che permettono un ottimo campo visivo grazie alla vicinanza delle lenti agli occhi.

La UP-M1, disponibile anche con il frame in vera fibra di carbonio.


La nuovissima Wolf, a ridotto volume interno, realizzata con una tecnica che integra il telaio nel facciale per garantire un comfort eccezionale.


Lo snorkel

Lo snorkel UP-SN1, morbido con inserto centrale rigido a favore del comfort. Galleggiante in modo da poter facilmente essere recuperato in superficie, dove può essere abbandonato al momento della capovolta. Disponibile in 4 colori, per abbinarsi al meglio alla maschera.


Il computer

Per l’apnea, il computer ideale deve essere dotato di tutte le funzioni dei moderni orologi digitali. I tre computer della linea Pelizzari sono caratterizzati, inoltre, da un design tecnologico ed elegante. 

Il nuovissimo Mistral è un computer completo per l’apnea; la funzione “dive” si attiva a contatto con l’acqua, mostra profondità istantanea, tempo di immersione e temperatura dell’acqua. In superficie è visualizzato il tempo di recupero.



L’UP-X1 e l’UP-X1R ricaricabile, con la caratteristica ghiera in fibra di carbonio, sono anche interfacciabili con Pc, dotati di fascia cardio, personalizzabili con i propri dati per poter fornire anche un'indicazione del consumo calorico e dello stato del battito cardiaco. 


Le Pinne

Le pinne UP-F1 hanno pala in fibra di carbonio e scarpetta in 2 materiali, priva dei classici longheroni. L'angolo di inclinazione totale tra la pala e la scarpetta è di 29 gradi. UP-F2 è la versione più lunga di 12 cm delle pinne UP-F1.


Il Lanyard

Il lanyard UP-AC1 per apnea ha lo scopo di migliorare la sicurezza dell’atleta durante le sessioni di allenamento e le competizioni di apnea profonda. Ha infatti lo scopo di vincolare l’atleta al cavo di allenamento consentendo allo staff di assistenza o ai compagni di allenamento un rapido intervento in caso di necessità. Inoltre scongiura il rischio di scivolamento dell’apneista verso il fondo.


Ora disponibile anche il nuovo Lanyard Pro, modulabile con apertura di sicurezza a sgancio rapido. Il kit completo è composto da cavo, bracciale e cintura, tutti acquistabili separatamente.

La Muta

Diversi i modelli di muta presentati, tra questi in particolare segnaliamo la monopezzo UP-W5 da uomo e la versione UP-W6 da donna, concepita per la pratica dell’apnea in competizione e in allenamento. È utilizzabile sia in piscina che al mare in acque calde. Il neoprene molto elastico foderato internamente permette di indossarla senza lubrificanti. Il neoprene esternamente è liscio e questo aiuta lo scivolamento dell’atleta migliorandone l’idrodinamicità.

Grazie allo spessore esiguo di appena 1,5 mm è necessaria poca zavorra per compensare la spinta di galleggiamento di questa muta. Tutti i pezzi di neoprene che compongono la muta sono stati incollati e poi rinforzati da cuciture non passanti interne in modo da lasciare l’esterno totalmente liscio e privo di attriti in acqua.


Se invece preferite una muta in due pezzi, con maggiore potere termico, c’è la UP-EXPLORER: muta bifoderata nera, in neoprene 5mm. Più resistente rispetto alle mute in spaccato interno, è più facile da indossare perché non necessita di lubrificanti per la vestizione. 

Gli indispensabili

Molti gli accessori indispensabili, sia per al piscina che per le acque libere, realizzati con i migliori materiali: resistenti, confortevoli, pratici. Il cappuccio UP-H1, le cuffie UP-SC1 e UP-SC2, la capiente borsa stagna UP-B1, la cintura per i pesi ad alta visibilità UP-AC2 e i calzari ultra elastici e preformati UP-N2 e UP-N1.

Commenti